Eugenio Corti. Verità e bellezza
In occasione dell’uscita del nuovo libro di Elena Ronderà, “Eugenio Corti. Verità e bellezza” abbiamo visitato la casa in cui Eugenio Corti (1921-2014) ha vissuto.
In occasione dell’uscita del nuovo libro di Elena Ronderà, “Eugenio Corti. Verità e bellezza” abbiamo visitato la casa in cui Eugenio Corti (1921-2014) ha vissuto.
Poco tempo prima che io venissi spostato in contabilità, fece il suo ingresso in azienda, Eugenio Corti. Era il figlio di Mario, erede di quella famiglia che aveva fatto l’impresa negli anni della guerra.
Avrebbe potuto tenere le redini di un piccolo impero, ma Eugenio era uomo di cultura, un intellettuale dall’indole riflessiva e dalle parole misurate. Il suo unico desiderio era di continuare a scrivere, di chiudersi nel silenzio del suo studio e abbozzare romanzi che, negli anni, sarebbero diventati grandi classici. Il padre non lo capiva.
Intervento di Giulio Luporini (presidente Associazione Culturale Tu Fortitudo Mea), Besana in Brianza, 11 maggio 2024 – presentazione della mostra Il cavallo rosso di Eugenio Corti: le prove della storia, il lievito della vita...
11 maggio ‘83. Stamattina ho corretto le ultime correzioni delle correzioni del 3º volume, effettuando ancora qualche ritocco. In questo modo ho definitivamente terminato di scrivere il romanzo Il cavallo rosso che avevo cominciato nel febbraio 1971.