Raccogliamo in questa pagina gli articoli su Eugenio Corti, divisi per anno.
2021
– Il centenario di Eugenio Corti – 15/01 – Gianmaria Spagnoletti
– Eugenio Corti, lo scrittore al servizio della gloria di Dio – 21/01 – Paola Scaglione
– Il messaggio del min. Franceschini in occasione del centenario della nascita – 21/01
– Cent’anni di Eugenio Corti, che trovò un senso al male – 21/01 – Caterina Giojelli
– Giuseppe Langella: “Eugenio Corti profeta del Novecento” – 21/01 – Francesco Righetti
2020
– Corti: des soldats italiens vivent l’Apocalypse – 19/02 – Pierre Adrian
– Il realismo cristiano di Eugenio Corti – giugno – Claudia Sardo
– Quei bambini spagnoli nel gulag sovietico. Rileggendo Eugenio Corti – 04/09 – Eugenio Pasquinucci
– Un centro studi a Besana per celebrare Eugenio Corti – 26/12 – Federica Signorini
2018
– Il matrimonio secondo Eugenio Corti – febbraio – Paola Scaglione
– Eugenio Corti: “Restaurate la Res publica cristiana” – 04/02 – Giulia Tanel
– “Uno dei più grandi scrittori italiani boicottato dalla cultura di sinistra” – 22/12 – Gandola intervista P. Scaglione
2017
– Così Eugenio Corti galoppa ancora sul Cavallo rosso – 20/01 – Davide Brullo
– Eugenio Corti, scultore di parole e maestro di vita – 29/01 – Cristina Di Giorgi
– Claudio Costa intervista Eugenio Corti – 29/01 – Cristina Di Giorgi
– Il “caso” Eugenio Corti, due anni dopo la morte dell’autore del Cavallo rosso – 30/01 – Caterina Maniaci
– Eugenio Corti, lo scrittore che invidiava le farfalle e oggi ci insegna il senso della patria – 10/02 – Giorgio Arnaboldi
– Eugenio Corti, amico e uomo di grande coraggio – 14/02 – mons. Luigi Negri
– L’opera immortale dello scrittore brianzolo Eugenio Corti – 24/02 – Giuseppe Bracchi
– Il romanzo epico di Eugenio Corti ha una quinta riccionese – 18/04 – Davide Brullo
– Eugenio Corti, un maestro di solidarietà – 25/04 – Guido Confalonieri
– L’isola di Eugenio – 05/05 – Oreste Paliotti
2016
– Il senso dell’uomo e della storia nell’opera di Eugenio Corti – maggio 2016 – Paola Scaglione
– Le figure femminili nel Cavallo rosso di Eugenio Corti – maggio 2016 – Vanina Palmieri
– Il mio amico Eugenio Corti – 23/06 – a cura di Paola Scaglione
– La fede del giovane Corti – giugno – Paola Scaglione
– Un romanzo con ben 32 edizioni – 22/07 – Goffredo Pistelli
– Vanda Corti: “La mia vita con Eugenio? Un’epopea” – 23/08 – Davide Brullo
– Eugenio Corti, l’uomo della fede gli occhi della realtà – 26/08 – Giovanni Fichera
2014
– Una lettera da Eugenio Corti – febbraio – Cesare Cavalleri
– Ciao Eugenio, la stampa ti ricorda così – febbraio – Alessandro Rivali
– La morte di Eugenio Corti e il silenzio (ingiusto) sulla sua opera – 05/02 – Giovanni Santambrogio
– Tenuto per mano da Domineddio – 05/02 – Stefano Filippi
– Raccontò i Dio incarnato nella sua Brianza – 06/02 – Renato Farina
– Addio a Eugenio Corti tra cattolicesimo e romanzo epico – 06/02 – Giuseppe Leonelli
– Addio a Eugenio Corti, reduce della Russia e testimone cristiano – 06/02 – Ermanno Paccagnini
– Eugenio Corti, 25 traduzioni, cancellato da noi – 07/02 – Bonifacio Borruso
– Un proiettile lo risparmiò, ecco perché – 07/02 – Alessandro Rivali
– Eugenio Corti: padre, amico e maestro – 08/02 – Benedetto Chieffo
– Corti, grande emarginato che narrò l’epopea del secolo degli orrori – 14/02 – Luca Doninelli
– Eugenio Corti, dalla Russia al Pacifico, un “cantastorie” al servizio di Dio – 02/03 – Paola Scaglione
– Un ricordo di Eugenio Corti – 06/03 – Carlo Chemello
– Il “testamento spirituale” di Eugenio Corti – luglio/agosto – a cura di Alessandro Rivali
– L’avventura di Eugenio Corti in Francia – luglio/agosto – Vladimir Dimitrijevic
– Eugenio Corti, una vita nel segno della speranza – luglio/agosto – Paola Scaglione
– Il cavallo rosso nel paese del Sol Levante – agosto – Peter Milward
– L’amico che scriveva lettere bellissime – agosto – Maria Gaspari
2013
– Il dito di Dio nella storia – febbraio – Antonio Livi
– Uno scrittore da Nobel – febbraio – Roberto Beretta intervista Cesare Cavalleri
2009
– Il mio inferno rosso – 28/03 – di Roberto Persico
2008
– C’è un Solzhenitsyn in Brianza che ha venduto 400.000 copie – 17/12 di Francesco Borgonovo
2001
– Corti entre terre et Ciel – gennaio – Jean Sévillia
2000
– Tornerà la città celeste – 28/10 – Vincenzo Pittureri
– Eugenio Corti, un caso letterario – 12/11 – Andrea Quadranti
1999
– “Scrittori italiani, sotto il libro nulla” – luglio – Andrea Giardina
– Eugenio Corti, uno sconosciuto di successo – 16/11 – Andrea Sciffo
1997
– Eugenio Corti, nemico del conformismo – 26/09 – Augusto Truzzi